Una delegazione del progetto per il nuovo Ferraris si è recata da Genova a Roma per partecipare ad un convegno sugli stadi italiani
Nella giornata di ieri, a Roma, nella Sala d’Onore del Coni, si è tenuto un convegno sul futuro degli stadi italiani. Tema cardine è stato il grande piano di ristrutturazione di molti stadi in Italia sul piatto per la candidatura a Euro 2032.
A rappresentare il progetto di rinnovamento dello stadio Ferraris di Genova, c’era una delegazione formata dall’assessore allo sport del Comune di Genova Alessandra Bianchi, la Luigi Ferraris s.r.l. (la società partecipata da Genoa e Samp che gestisce l’impianto) e l’architetto che si è incaricato del progetto di ristrutturazione, Hembert Penaranda.
Secondo quanto riporta Il Secolo XIX, inoltre, il Governo ha deciso di varare un Dpcm ad hoc per coordinare i lavori. Il decreto, tra l’altro, prevederà di procedere con l’ammodernamento anche di altri due o tre impianti che rimarranno fuori dalla lista finale delle dieci sedi per l’Europeo.
Dunque, le possibilità di vedere una riqualificazione dello stadio di Marassi si alzano notevolmente, anche se l’assessore Bianchi, a margine del convegno, ha dichiarato che l’impianto avrà un ruolo di primissimo piano per Euro 2032.
[…] Questa mattina alle 10 ha preso il via ufficiale la prevendita per Genoa-Perugia, prossimo match casalingo del Grifone che si disputerà il 15 aprile a Ferraris. […]