Genoa verso la sostenibilità: lavoro virtuoso di Vincis e Blazquez

Nonostante le perdite, il Genoa migliora in molti aspetti dal punto di vista finanziario: merito di Blazquez e Vincis

genoa

Anche La Gazzetta dello Sport nella sua edizione odierna pone la lente d’ingrandimento sull’assemblea degli azionisti del Genoa, che vedrà l’approvazione del bilancio al 30 giugno 2024. A proposito, il quotidiano spiega il perchè di questa novità: il club ha scelto di chiudere con la stagione calcistica per fornire valori in linea con l’andamento sportivo del club (molto positivo, con una promozione e una salvezza con ampio anticipo nelle scorse due stagioni). Da qui, dunque, un bilancio semestrale, i cui valori per la rosea lasciano trasparire fiducia nonostante le perdite dovute ad ammortamenti e svalutazioni dei tesserati, anche legate alla precedente gestione.

Torna in auge pure qui il patrimonio netto cresciuto esponenzialmente da 1 a 12 milioni, oltre alla crescita dell’Ebitda di quasi 30 milioni (dai 2,2 di dicembre ai 30,8 di giugno). Senza contare il celebre break even point (il punto in cui ricavi e costi si equivalgono) che si avvicina sempre di più. Un Genoa, dunque, che va verso la sostenibilità finanziaria e potrebbe dirsi fiducioso per il futuro nonostante i guai della proprietà statunitense. Un lavoro di risanamento guidato dal CEO Andres Blazquez, coadiuvato dal contributo prezioso di Stefano Vincis, direttore finanziario rossoblu designato a gennaio 2022 proprio dalla nuova proprietà.

Subscribe
Notificami
guest

11 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Commento da Facebook
Commento da Facebook
8 mesi fa

Un bel tacer non fu mai scritto.Forza Vecchio 🥰 Balordo.

Commento da Facebook
Commento da Facebook
8 mesi fa

Una faccia molto rassicurante……!!

Commento da Facebook
Commento da Facebook
8 mesi fa

mah…. a leggere questo articolo sembriamo la meglio società dell’emisfero….. e non solo 🤣🤣🤣

Commento da Facebook
Commento da Facebook
8 mesi fa

Virtuosissimo! Ha venduto i migliori e siamo pieni di debiti ugualmente

Commento da Facebook
Commento da Facebook
8 mesi fa

Dopo le cessioni di Dragusin Retegui Gudmundsson (gli unici tre buoni) ci manca ancora che il bilancio non migliori.
Ma ragionate prima di scrivere?

Fra
Fra
8 mesi fa

Il bilancio è al 30/6/2024, le vendite successive a tale data e le relative plusvalenze vanno a bilancio 30/6/2025, soprattutto vale per Albert non ancora riscattato. Ragionare prima di scrivere, collegare il cervello anziché la pancia.

Commento da Facebook
Commento da Facebook
8 mesi fa

Si con 270 milioni di debiti 😂😂😂😂

Commento da Facebook
Commento da Facebook
8 mesi fa

❤️💙

Commento da Facebook
Commento da Facebook
8 mesi fa

E i polli continuano a bersele tutte

Commento da Facebook
Commento da Facebook
8 mesi fa

Che gran pessima dirigenza effettivamente 🤭🤭🤭🤭🤭🤭 blazquez game over🤭🤭🤭🤭🤭🤭🤭❤️💙

A. S.
A. S.
8 mesi fa

Dai, dai che magari a gennaio vendiamo Vasquez e Frendrup così diventiamo i più risparmiosi della serie a! Siamo proprio a Genova…

Articoli correlati

frendrup
Possibile operazione da 19 a 23 milioni di euro, il Genoa starebbe attendendo offerte ufficiali...
thorsby
Thorsby non è entrato in Genoa-Vicenza: ecco perchè secondo Repubblica...
Ostigard: "È stato un momento meraviglioso. Sono così felice di essere tornato! Forza Genoa"...

Altre notizie