Giornata molto importante sul fronte stadio. Come riportato da Il Secolo XIX e ripreso da Calcio e Finanza, infatti, alle 16:30 si terrà a Palazzo Tursi un vertice (l’ennesimo) fra Genoa, Sampdoria e Comune di Genova per prendere finalmente una decisione definitiva sulla ristrutturazione del Ferraris, per renderlo candidabile per Euro 2032.
All’incontro parteciperanno il presidente della Regione Liguria Marco Bucci, il sindaco facente funzione di Genova Pietro Piciocchi, i rappresentanti del Genoa con l’amministratore delegato Andres Blazquez e il chief strategy officer Alessandro Galleni, quelli della Sampdoria nelle persone del presidente, Matteo Manfredi, e dell’amministratore delegato, Raffaele Fiorella, e Cds Holding.
È stato proprio Piciocchi a dare l’appuntamento ai dirigenti con un breve, ma deciso: “Si chiude“. Cds acquisterà lo stadio per 14 milioni di euro e lo ristrutturerà seguendo il progetto dell’architetto Boeri. Permangono alcune perplessità: il progetto è datato e il render è oggettivamente molto meno ‘attrattivo’ rispetto a quello basato sul progetto dell’architetto Penaranda, commissionatagli dal Genoa pochi mesi fa. Inoltre, l’ultima esperienza di Cds con la costruzione di un impianto sportivo a Genova non è stata sicuramente memorabile (il nuovo Palasport, situato al Waterfront di Levante, ha suscitato molte polemiche perchè non regolamentare per diverse discipline sportive indoor).
a singapore hanno la seg.telefonica e non rispondono a manfredi
Preso
Sono via satellite in comune ..da Singapore a Genova con un clic..😂
” Scommettiamo ” che lo compra la $amp ? $$ da $ingapore.
samp?? e con che soldi con quelli del monopoli?? ahahahah