
La diretta testuale di Genoa-Como, match valido per la tredicesima giornata di Serie B
90’+6′ triplice fischio! Termina 1-1 la sfida del Ferraris tra Genoa e Como. I rossoblù non riescono più a vincere.
90’+3′ Como pericoloso e cross per tre maglie bianche in area. Semper esce e salva, ma l’arbitro ferma comunque tutto per un fallo in attacco
90’+2′ punizione da posizione insidiosa per il Como
90′ saranno 5 i minuti di recupero
89′ provvidenziale Ghidotti in uscita su Yeboah! L’estremo difensore salva la propria squadra
87′ cambio Como: esce Cagnano, entra Binks
86′ cambio per il Genoa: entra Jagiello, esce Portanova
84′ ammonito Vignali
83′ cambio per il Como: esce Parigini, entra Blanco
82′ settimo corner per il Genoa: Yalcin mette in mezzo e trova Puscas, ma Cagnano allontana
81′ grande anticipo di Cagnano su Yeboah che salva la propria porta
79′ Sabelli crossa per Yeboah che fa torre per Portanova. Il centrocampista ci mette troppo a calciare e finisce per colpire un difensore comasco
79′ punizione battuta corta dal Genoa, ma non viene creato nulla di pericoloso
78′ cross di Yeboah parato da Ghidotti
76′ cambi per il Como: escono Cutrone e Iovine, entrano Da Riva e Mancuso
75′ punizione da posizione interessante per il Genoa: sinistro lunghissimo per Strootman su cui cerca di mettere in vano una pezza Dragusin. Si riprenderà con una rimessa dal fondo
74′ giallo per Iovine per un tocco di mano
72′ ammonito Strootman, gara sempre più nervosa
69′ ammonito Parigini
68′ GOL ANNULLATO AL GENOA! Dragusin aveva insaccato, ma la visione di Ghidotti era disturbata dalla posizione irregolare di Puscas
67′ ammonito Cerri dopo essersi tolto la maglietta
67′ GOL COMO! Cross dalla sinistra di Bellemo per Cerri che incorna alle spalle di Semper
65′ ammonito Sabelli
63′ occasione sprecata da Cerri. Semper para in due tempi
61′ doppio cambio Genoa: Yalcin e Puscan entrano al posto di Coda e Gudmudsson
60′ punizione Como dalla trequarti: la palla resta in area con il Genoa che prova maldestramente a liberare due volte. Si conclude poi con un fallo in attacco
59′ espulso un membro della panchina del Como
56′ cross di Coda dalla corsia di destra, Odenthal chiude in corner: sugli sviluppi nulla di fatto, si salva la difesa lariana
53′ ammonito Fabregas
51′ intervento provvidenziale di Dragusin sulla percussione offensiva di Parigini. Sarà corner per i comaschi
51′ ammonito Blessin per proteste
50′ Frendrup per Coda e numero 9 che perde palla dopo il raddoppio di marcatura
49′ angolo conquistato da Gudmudsson: palla messa in mezzo e respinta dai lariani. La sfera finisce tra i piedi di Sabelli che prova il tiro da fuori, ma è spreciso
48′ crossa Vignali dalla corsia di sinistra, bravo Semper a farsi trovare pronto
47′ prima occasione tra i piedi di Yeboah. Il neo entrato rossoblù conquista a forza il pallone e cerca un compagno in area trovando però solo maglie bianche
46′ al via la ripresa!
46′ doppio cambio per il Genoa, escono Aramu e Badelj, entrano Yeboah ed Hefti
46′ cambio forzato per Longo: esce l’infortunato Arrigoni, entra Fabregas
45’+3′ duplice fischio! Squadre che rientrano negli spogliatoi
45’+2′ traversa di Coda! Genoa ad un passo dal raddoppio
45+1 Tiro di Portanova verso lo specchio, ma colpisce Solini. Il rossoblù reclama un tocco di mano, ma per l’arbitro è tuto regolare
45’+1′ Arrigoni dopo uno scontro in campo resta in campo per non far sprecare uno slot a Longo, Sul cross di Coda dalla sinistra libera l’area lariana riparandosi in corner
45′ saranno 3 i minuti di recupero
41′ che parata di Semper! Gran dormita della difesa rossoblù che ha permesso a Odenthal di servire Iovine da pochi passi dalla line adi porta. L’attaccante calcia a botta sicurra, ma l’estremo difensore blocca in due tempi
37′ doppia parata di Ghidotti che tiene a galla la sua squadra parando su Strootman e Dragusin
35′ disattenzione di Dragusin su rimessa laterale comasca direttamente in area di rigore. Risolve tutto Semper in uscita
33′ Punizione dalla trequarti conquistata da Cagnano: Arrigoni mette in mezzo, ma la difesa rossoblù riesce a liberare l’area
33′ Aramu batte corto per Gudmudsson che scarica male per Badelj regalando la ripartenza al Como
32′ Portanova! Il centrocampista viene servito in area da Coda e calcia in porta, para Ghidotti mettendo in corner
22′ rapido ribaltamento di fronte comasco. Iovine mette in mezzo una palla tesa per Cutrone che non arriva per questione di centimetri
22′ provvidenziale intervento in scivolata di Vignali che rischia molto, ma riesce a rubare palla ad Aramu. Il rossoblù era in un’ottima posizione per calciare in porta
21′ crossa Vignali dalla corsia di destra, spazza Badelj senza pensarci troppo
19′ Portanova cerca Aramu, ma il compagno viene ben coperto da Odenthal che allunga il pallone all’estremo difensore comasco
17′ GOL GENOA! Non sbaglia Massimo Coda dagli undici metri, pallone da una parte, portiere dall’altra
15′ ammonito Massimo Coda per aver spintonato Odenthal
15′ accese discussioni in area
13′ CALCIO DI RIGORE PER IL GENOA! Fallo netto di Cagnano ai danni di Portanova
10′ Como vicino al gol con Cutrone! L’attaccante incorna al volo di testa dopo il cross di Cerri, ma spedisce alto
7′ GOL ANNULATO ANCHE AL GENOA! Coda servito da Badelj batte Ghidotti, ma è fuorigioco
3′ GOL ANNULLATO AL COMO! Cerri insacca su cross di Bellemo, ma il VAR ravvisa un tocco di mano
1′ fischio d’inizio!
GENOA-COMO 1-1
Marcatori: 17′ Coda (G); 67′ Cerri (C)
GENOA (4-2-3-1): Semper, Sabelli, Bani, Dragusin, Frendrup, Strootman, Badelj, Portanova, Aramu, Gudmundsson, Coda. All. Blessin
COMO (4-3-1-2): Ghidotti; Vignali, Odenthal, Solini, Cagnano; Bellemo, Iovine, Arrigoni, Parigini; Cerri, Cutrone. All. Longo
Arbitro: Massimi
Assistenti: Galetto e Miniutti
IV Uomo: Giordano
VAR.: Aureliano
AVAR.: Gariglio
Ammoniti: 15′ Coda (G); 51′ Blessin (G); 53′ Fabregas (C); 65′ Sabelli (G); 68′ Parigini (C); 72′ Strootman (G); 74′ Iovine (C); 84′ Vignali (C);
Espulsi:
16:00: Un saluto a tutti i lettori dal Ferraris per la sfida di Serie B tra Genoa e Como. I rossoblù si presentano al campo con la consapevolezza di dover vincere per allontanare gli spettri delle ultime settimane e riprendere la corsa promozione. I lariani lottano per allontanarsi dalle sabbie mobili della zona retrocessione
