
Al Ferraris arriva per la prima volta una squadra cui piace giocare e non si chiude nella propria metà campo. L’occasione perfetta per vedere il nuovo Genoa
Un intero girone d’andata con squadre che, al giocare a viso aperto, hanno preferito chiudersi nella propria metà campo e puntare sulle ripartenze, ma adesso si presenta una formazione per la quale, sia per tipo di gioco proposto dall’allenatore, sia per l’entusiasmo concesso dal buon piazzamento in classifica, è preferibile provare la giocata piuttosto che aspettare l’errore dell’avversario. Come scrive La Repubblica, domenica sarà Genoa-Frosinone: gara in cui si affronteranno due pretendenti alla promozione guidate da due ex campioni del mondo 2006.
Sarà l’occasione per vedere il vero Genoa di Gilardino. Nei due incontri precedenti il nuovo tecnico ha preferito non stravolgere le tattiche della squadra, imponendo il suo gioco gradualmente. Ora però, con una settimana a disposizione, l’idea è di passare al 4-3-1-2 fin dal primo minuto di gioco. L’emergenza in casa rossoblù è la mancanza di gol e con questa alternativa Gila confida di trovare la tanto agognata soluzione. Soprattutto perchè il Frosinone è una squadra che fino a questo momento ha preso solo 10 gol. Poi sarà la volta del Bari, che sta attraversando un ottimo periodo di forma.
Arrivare alla chiusura del girone d’andata con quantomeno due risultati positivi darebbe morale ad una squadra che cerca di ritrovare se stessa e ha bisogno di innesti e certezza in panchina. A Gilardino è stata data fiducia temporanea fino alla sosta, anche se, per quello che ha fatto in due gare, società e tifosi non possono fare altro che togliersi il cappello. Il tecnico resta quindi sotto esame, anche se gode di molte delle qualità che la dirigenza cerca: giovane età, buon curriculum da calciatore e ottime conoscenze del campionato italiano ed internazionale. Serve però trovare dei nuovi innesti. In particolare quattro: un terzino sinistro, un centrale con piede sinistro, un centrocampista e un attaccante. Con una buona buona strategia nella finestra di mercato, il Grifone potrebbe tornare a volare alto come ad inizio campionato
