Resta in contatto
Sito appartenente al Network

News

Genoa all’Olimpico per sfatare il doppio tabù

I rossoblù non superano gli ottavi di Coppa dai primi anni ’90, mentre la vittoria nella Roma giallorossa risale a quella siglata da Aguilera al Flaminio

Domani sarà la ripresa dei giochi per il Genoa dopo la sosta invernale e sarà chiamato alla non facile impresa di espugnare l’Olimpico di Roma contro i giallorossi nella sfida valida per gli ottavi di finale di Coppa Italia Frecciarossa. Dopo il successo della Primavera, che proprio ieri è riuscita a strappare ai pari età del Sassuolo il biglietto per i quarti, i tifosi sperano in un bis. Come scrive La Repubblica, saranno circa 500 i supporters rossoblù presenti in uno stadio stracolmo – come successo per il San Nicola – di seguaci della Magica. Gilardino e ragazzi si presentano alla sfida con in testa la possibilità di sfatare un doppio tabù che da anni ormai tormenta il Vecchio Balordo: il primo è quello della vittoria agli ottavi di finale. Per vedere il Grifone ai quarti di Coppa bisogna tornare indietro fino ai primi anni ’90, quando vennero battuti dal Parma di Nevio Scala; il secondo è quello della vittoria nella Roma giallorossa. L’ultimo successo nel dopoguerra è avvenuto grazie alla rete di Aguilera. E a quel tempo non si giocava all’Olimpico, ma al Flaminio. Dopo poco più di trent’anni si presenta l’occasione di scrivere la storia, ma il Violinista deve fare attenzione alle priorità, poichè la Coppa Italia ha un peso, ma fino ad un certo punto e la promozione è al momento l’unica cosa che davvero conta per società e tifosi.

Oggi l’ultima sessione d’allenamento prima della partenza per la capitale e solo al suo termine si avrà un’idea chiara di che strategie vorrà adoperare. Sicuramente dovrà fare a meno dello squalificato Hefti.

3 Commenti
Subscribe
Notificami
guest

3 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Altro da News