
Genoa-Reggina termina sul risultato di 1-0 con il gol di Coda, che risolve una partita maschia e nervosa dall’inizio alla fine
Genoa-Reggina termina per 1-0 in favore del Genoa, grazie al gol realizzato da Massimo Coda nel primo tempo. Una partita arcigna, con tanti gialli e tante interruzioni, risolta dal numero 9 al rientro dall’infortunio. Il Grifone è temporaneamente a 3 lunghezze dalla vetta, in attesa della risposta della capolista Frosinone.
Coda: nel momento del bisogno, la zampata
Al rientro dall’infortunio al soleo, Massimo Coda si è dimostrato ancora una volta decisivo. I suoi gol non saranno stati tantissimi in questa stagione, è vero, ma sono sempre pesantissimi e portano punti. È successo a Terni, in casa contro il Venezia e stasera, tanto per fare qualche esempio. In più, tutte le sue reti arrivano proprio quando lo si mette di più in discussione: doveva partire a gennaio, resta e segna. Sta fuori un mese, torna e segna ancora.
Martinez: una parata da tre punti
Che dire, poi, dell’intervento di Martinez su Canotto al 97′: semplicemente miracoloso. Un colpo di reni di puro istinto, ad alzare la conclusione ravvicinata sopra la traversa. Anche per lui è un deja vu: al San Nicola di Bari, compì un intervento simile, per spettacolarità ed importanza, nella partita che forse lo consacrò come titolare del Genoa. Se anche ci fosse ancora qualche dubbio su di lui, ora deve essere necessariamente spazzato via.
Partita brutta, sporca e cattiva
I protagonisti in campo, forse alimentati dal Ferraris strapieno che ricordava un clima da derby, hanno messo il match sul piano fisico e muscolare. A volte, oltrepassando la misura. In più di un’occasione Sabelli ha provocato degli avversari, Strootman ha fatto accendere una rissa nel secondo tempo. Da quest’ultimo episodio, è nata addirittura un’espulsione per Sturaro, che è intervenuto dalla panchina dopo essere uscito. Sarà da valutare il provvedimento disciplinare per le prossime partite. A dirla tutta, la partita è anche sfuggita dal controllo del signor Aureliano, che ha permesso forse troppo ai giocatori: arbitraggio largamente insufficiente il suo.
