Calcio Genoa
Sito appartenente al Network

Amarcord, 6 giugno 1937: il Genoa vince la Coppa Italia

Gol vittoria Torti

Accadeva esattamente 86 anni fa, il Grifone batteva in finale di Coppa Italia la Roma grazie al gol di Luigi Torti

Era il 6 giugno 1937 quando il Genoa dell’austriaco Herrmann Felsner, il cui nome era stato cambiato in “Genova 1893” dal regime fascista, vinceva l’ultima sua Coppa Italia. Il palcoscenico che ospitò la sfida con la Roma fu lo stadio Berta di Firenze (l’attuale Artemio Franchi, nominato a quel tempo in ricordo di un attivista del Partito ucciso in uno scontro con i comunisti). La gara vede vincitori i rossoblù che si imposero per 1-o grazie alla rete di Luigi Torti: il culmine di una cavalcata nella quale il Grifone aveva primeggiato con il Palermo agli ottavi, il Catania  ai quarti e il Milan in semifinale.

Subscribe
Notificami
guest

3 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
trackback

[…] Gianluca Aureliano a dirigere la sfida tra Genoa e Modena valida per il primo turno di Coppa Italia venerdì sera al Ferraris. I suoi assistenti saranno Zingarelli e Cipriani. Quarto uomo Scarpa. […]

trackback

[…] Genoa piazza il primo colpo in entrata, senza troppi patemi o trattative estenuanti. Si tratta di […]

trackback

[…] solo l’ufficialità, ma Alberto Gilardino ha rinnovato il suo contratto con il Genoa fino al 2025. Percepirà mezzo milione di euro di stipendio. A riportarlo è Nicolò […]

Articoli correlati

Genoa

Il 22 luglio del 1923 il Genoa vinceva l’ottavo scudetto della sua storia al termine...

genoa

Esattamente oggi nel 1945 il Genoa tornava alla sua denominazione tradizionale accompagnata dalla sigla C.F.C....

Pelé

Il 30 giugno del 1959 il Genoa ospitava il Santos di Pelé al Luigi Ferraris...

Dal Network

L’amichevole in programma venerdì mattina è saltata Annunciata ieri, annullata oggi: l’amichevole tra Brescia e...

Possibili chances per Molina e Morachioli sulle corsie laterali di centrocampo, dubbi in difesa Ampio...

Fuori causa, oltre a Maita squalificato, il quartetto composto da Ceter, Folorunsho, Galano e Pucino...