Calcio Genoa
Sito appartenente al Network

Luigi Ferraris: il ricordo del combattente

Nel giorno 18 novembre 1887 nasceva Luigi Ferraris, centrocampista del Genoa, ma anche ingegnere e soldato

stadio LUIGI FERRARIS

Il 18 novembre 1887 nasceva a il centrocampista del Genoa Luigi Ferraris, oltre che il calciatore è stato ingegnere e un militare italiano. Il giovane è deceduto ad agosto 1915 durante i combattimenti della prima guerra mondiale. Si era arruolato come volontario ed era riuscito a raggiungere grado di tenente.

Ha giocato tutta la sua carriera nel Genoa, il suo esordio con la prima squadra risale al derby contro l’Andrea Doria del 13 gennaio 1907, la partita è terminata con il risulta di uno a una. Vanta in rossoblu anche 6 presenze e un gol nella nota competizione dei primi anni dello scorso secolo, Palla Dapples. Fu, inoltre, schierato nell’amichevole inaugurale del nuovo campo sportivo di San Gottardo contro l’equipaggio della nave britannica Canopic.

Il primo gennaio 1933 in occasione del quarantennale del Genoa, l’impianto comunale del capoluogo ligure  è stato intitolato alla sua memoria. Durante la cerimonia di intitolazione dell’impianto è stata sotterrata, in prossimità della porta di gioco situata sotto la Gradinata Nord, la sua medaglia d’argento al valor militare.

Subscribe
Notificami
guest

1 Comment
Inline Feedbacks
View all comments
Commento da Facebook
Commento da Facebook
13 giorni fa

Milano Meazza, Napoli Maradona, Genoa Ferraris 😓

Articoli correlati

pruzzo
Amarcord: nel 1975 al Ferraris si sfidarono Pruzzo e Percassi con le maglie di Genoa...
signorini
Il 6 novembre del 2002 ci lasciava l'indimenticabile capitano e leggenda del Genoa, Gianluca Signorini...
Genoa

Il 22 luglio del 1923 il Genoa vinceva l’ottavo scudetto della sua storia al termine...

Dal Network

Le parole di Gasperini a Dazn nel post partita di Atalanta-Genoa 2-0, vittoria dei nerazzurri...
Il tecnico dell'Atalanta ha parlato in conferenza stampa alla vigilia di campionato contro il Genoa,...