Genoa, rigore Juve? La regola citata da Marelli cambiò nel 2019

Il rigore non era da dare: non è infrazione quando il pallone tocca le braccia del calciatore se proviene direttamente dal corpo del calciatore stesso

bani

Secondo l’opinionista di DAZN Marelli manca, nella partita di venerdì tra Genoa e Juventus, un rigore per la Vecchia Signora, infatti per l’ex arbitro il braccio di Bani è largo, e il suo tocco in area di rigore è punibile.

Il giornalista Paolo Ziliani risponde subito a Marelli, dicendo che “sarebbe meglio che si informasse visto che nel 2019 sono cambiate le regole“.

Si cita testualmente la regola presa in causa dall’ex difensore: non è infrazione quando il pallone tocca le mani/braccia del calciatore se proviene direttamente dalla testa o dal corpo (compresi i piedi) del calciatore stesso.

Nella partita di venerdì scorso è andata così, infatti il difensore rossoblu Mattia Bani, ha toccato la sfera prima con il ginocchio e poi con il braccio.

Subscribe
Notificami
guest

3 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Renzo
Renzo
1 anno fa

Marelli quanto di da là Juventus?

Commento da Facebook
Commento da Facebook
1 anno fa

L’ho notato subito. Il pallone salta dal ginocchio alla mano. In questo caso non è rigore. Strano che il GURU di DAZN non se ne sia accorto 🤣🤣🤣

Franzi
Franzi
1 anno fa

Oh se se n’è accorto, solo che fa più “sciato” dare contro il Grifone.

Articoli correlati

de winter
Genoa: ecco quanto guadagna il club rossoblù dalla cessione di De Winter al Milan...
ligorna
Test match al Signorini ieri per il Genoa: 4-2 contro il Ligorna il risultato, doppietta...
vieira
Allenamento e poi partenza per la Francia per il Genoa di Patrick Vieira, che domani...

Altre notizie