Anche il portale norvegese Josimar, come era prevedibile, si è espresso sui nuovi sviluppi di carattere finanziario che coinvolgono il fondo d’investimento 777 Partners e A-Cap, holding assicurativa creditrice di 777. In particolare, il riferimento è alla Utah Insurance Commission. Tale autorità ha ordinato a tre delle cinque compagnie assicurative possedute da A-Cap di cessare la propria attività di raccolta di denaro da investitori entro e non oltre il 31 dicembre 2024. Le compagnie in questione sono la Sentinel Life Insurance Company, la Haymarket Insurance Company e la Jazz Reinsurance Company. Tutte e tre definite in “condizione finanziaria pericolosa” dalle autorità.
In sostanza, il numero uno di A-Cap Kenny King da gennaio si troverà con sole due compagnie su cinque in grado di poter fare affari. Le compagnie rimanenti, però, hanno sede in South Carolina. Uno stato americano che, come lo Utah, sta prendendo una serie di provvedimenti in questo ambito finanziario. Potrebbe dunque trovare qui le medesime irregolarità già emerse nelle compagnie sopracitate. In un contesto di grave pericolo per l’intero impero assicurativo di King, dunque, come può A-Cap continuare a finanziare i club calcistici ereditati da 777, nei quali peraltro non ha nessun interesse a investire?
L’ordinanza emessa in Utah, continua il portale d’inchiesta, avrà quindi sicuramente un impatto serio sui piani di A-Cap di vendere i club che facevano parte del portafoglio calcistico di 777. In questo senso non ci sarebbero da registrare progressi concreti. Red Star sembrava infatti vicina all’acquisizione da parte di Todd Interests prima e di Pagliuca poi e lo Standard Liegi stava trattando un accordo di esclusiva con un investitore anonimo.
Venendo al Genoa – la cui situazione appare piuttosto confusa – si attende sempre l’assemblea degli azionisti. Per Josimar, il ritardo nella convocazione dell’assemblea, fino ad ora mai calendarizzata dal club, sarebbe dovuto alla mancata nomina da parte di A-Cap dei due membri del CdA che dovrebbero sostituire Pasko e Wander di 777. Il sito norvegese cita anche il comunicato rossoblu delle scorse ore. In quest’ultimo si dice che il Genoa non sarebbe in vendita. Josimar puntalizza come la nota contraddica le dichiarazioni del CEO Blazquez, che il mese scorso aveva ammesso come la società fosse in attesa di cessione. Blazquez, inoltre, avrebbe un ruolo in Sevillistas Unidos, altra società strettamente legata al club ligure.
Ad ogni modo, sentenzia Josimar, se in futuro si materializzassero acquirenti per i club della ex galassia la cifra che incasserebbe A-Cap dalle cessioni rischia di essere puramente simbolica. Proprio come quando gli imprenditori americani acquisirono il Genoa per appena 1 euro da Preziosi. Oltre a ciò, l’acquirente dovrebbe ereditare il debito del club. Esso, perlomeno nel caso del Grifone, si è però notevolmente ridotto rispetto al passato grazie all’accordo stipulato con l’Agenzia delle Entrate.
Infine, alcune curiosità su questo caso che assume dimensioni sempre più internazionali. Nella vicenda giudiziaria che vede A-Cap e 777 avverse a Leadenhall potrebbero essere risucchiati anche i Friedkin, proprietari della Roma e impegnati nell’acquisizione dell’Everton. Il motivo? I 200 milioni immessi nei mesi scorsi da 777 proprio nell’Everton nel tentativo di acquistare il club. Un altro tentativo – forse disperato – della holding di Miami di allargare le proprie vedute fu fatto anche in Argentina. In particolare, attraverso la mediazione dell’ex consigliere di amministrazione del Genoa Nicolas Maya. E con il patrocinio (nientepopodimeno) del premier sudamericano Milei, che vorrebbe cedere alcuni club dello stato che guida a privati.
Ho un sospetto. 777 sono sbarcati a Gnova e al Genoa con intenzion, perltro dichiarate, si essere interessati ad invesire in settoi imrenditoriali extra calcio. Il calcio ed il Genoa era solo un modo per acquisire popolarità e visibilità. Ricordate gli incontri pubblicizzati con Regione (Toti) e Comune (Bucci) su Giornali e TV? Poi scoppiò il caso Toti, Spinelli,ecc. ed in contemporanea i 777 caddero in disgazia ed in difficoltà finanziarie. Secondo voi può essere un caso o….
Quindi il Genoa è stato acquistato a 1 euro? Siamo seri…su…
Ma basta sempre per fare del male al Genoa.
Io sono genoano ma purtroppo fin dall inizio quello che ha scritto il sito norvegese quando diceva che i 777 traballavano e tutti dicevano che erano balle sono e dico purtroppo verita
Una bella matassa da dipanare.❤️💙❤️💙
A come fate a credere ad un sito del genere 😂?
Basta con queste news fasulle 😂😂
Che karma
Josimar e’un anno che dice che il Gruppo 777 e’in Chapter 21 ,invece non e’vero.Il brutto e’che non sanno piu’cosa dire,tutte le testate italiane gli vanno dietro,e noi genoani a farci del gran nervoso finche’non viene fuori che ci sono loro all’origine delle informazioni apocalittiche che stan girando in questi giorni…Che abbiamo dei problemi non e’un mistero,ma questa e’una persecuzione!!!Mollateci!!!!