
Le valutazioni di Calciogenoa.it sulla prestazione dei ragazzi di mister Gilardino nella sfida del Braglia contro il Modena di Tesser
Termina 2-2 la sfida del Braglia tra Modena e Genoa, con i rossoblù che, dopo il vantaggio di Dragusin, si ritrovano ad inseguire e riescono a pareggiare in extremis con Bani evitando di sprecare del tutto l’occasione di allungare sulle inseguitrici. Queste le pagelle secondo Calciogenoa.it:
Martinez 6: effettua la sua solita gara con uscite sicure, garantendo sicurezza nella retroguardia. Sui gol può davvero poco
Boci 6: avrebbe sicuramente sperato un esordio diverso, ma per la breve frazione che disputa, si fa valere (Criscito 5,5: viene chiamato in emergenza e prova a stringere i denti. Fa fatica e si vede che non ha ancora recuperato al 100%)
Bani 7: se il Genoa non crolla a Modena è merito suo. Difensore e bomber d’area in un unico pacchetto
Dragusin 6,5: assieme al compagno di reparto di dimostra sempre di più un giocatore indispensabile per il Genoa. Regala il vantaggio e difende bene per tutta la gara. Unica pecca nega una gara quasi per perfetta è la disattenzione sul gol di Strizzolo
Sabelli 5: prestazione anonima la sua. La fascia sembra per lunghi tratti di gara deserta. Non il suo solito apporto (Jagiello SV)
Sturaro 6: nel complesso gara positiva. Molto pericoloso nella costruzione, offre diverse palle gol agli attaccanti (Coda 6,5: solo il palo gli ha negato la gioia del gol, ma non torna a casa a mani vuote regalando al suo Genoa l’assist per il pari)
Badelj 6: buona gara del croato che nel primo tempo fa il bello e cattivo tempo a centrocampo. Soffre un po’ dopo il pari dei padroni di casa
Frendrup 6: partita simile a quella del croato, da lui ci si sarebbe aspettato un po’ di più
Aramu 6,5: sicuramente uno dei migliori dal centrocampo in su. Pericoloso l’intera gara, si vede negare il gol della domenica dalla manata del portiere
Puscas 4: bruttissima prestazione. Spedisce una sola palla verso lo specchio della porta, ma si tratta della propria (Yalcin 5,5: viene chiamato a dare una mano nell’arrembaggio finale, ma non ha abbastanza tempo per incidere davvero)
Gudmundsson 6,5: assieme ad Aramu uno dei migliori davanti. Le sue giocate sono sempre decisive e con i suoi movimenti porta un altro difensore a fare un fallo da rosso (Dragus SV)
