
Per l’occasione è stato presente nella capitale per rappresentare il club rossoblù il direttore generale Giovanni Ricciardella
Sebbene il club “Zeneixi de Roma” sia rinato il 10 novembre del 2022, in occasione della sigla dell’atto costitutivo, la presentazione ufficiale a Montecitorio è avvenuta quest’oggi. Alla Camera, come scrive Il Secolo XIX, è stata ricordata la storia di un club presente già dal 2009 e che da allora rappresenta un punto di ritrovo per tutti i tifosi rossoblù nella capitale. Molti i parlamentari liguri che vi hanno fatto visita. Il presidente Alessandro Bruzzone ricorda Ilaria Cavo, Matteo Rosso, Francesco Bruzzone, Giovanni Berrino e Paolo Zangrillo (fratello di Alberto, il patron del Genoa).
View this post on Instagram
Durante l’incontro, l’editore e scrittore Fabrizio Càlzia ha illustrato la ristampa identica all’originale della ‘prima’ storia del Genoa pubblicata nel 1947. “C’erano già idee nel 2004, poi il gruppo si è organizzato fino all’iscrizione all’Acg” spiega Bruzzone “verso la fine della scorsa estate ho ricontattato il vecchio presidente, Ferruccio Fracchia, perchè la mia intenzione era quella di ricreare qualcosa di aggregativo per i genoani presenti a Roma e nel Lazio. Per ora gli iscritti sono 59 e in occasione della sfida del Ferraris contro la Spal farà il suo esordio il nostro striscione”.
Ufficialmente, la ricostituzione del club è avvenuta a fine novembre, ma sono state fatte già diverse trasferte: “Eravamo presenti anche a Terni, poi siamo andati a Perugia, Ascoli e Benevento. Ovviamente siamo stati anche alla sfida di Coppa Italia contro la Roma”. Perchè il progetto possa dirsi del tutto realizzato, spiega Bruzzone, serve trovare un luogo fisico dove tutti i tifosi rossoblù possano riunirsi, dato che al momento lo possono fare solamente online.
