
Parma-Genoa, le probabili formazioni e dove vedere la partita in diretta. Domenica alle 16.15 il fischio d’inizio
Da quando Alberto Gilardino siede sulla panchina del Genoa, il Grifone è imbattuto. Il campione del Mondo con l’Italia nel 2006 è riuscito a dare una quadra e a ribaltare il negativo trend rossoblù che aveva portato all’esonero di Blessin. Ora i liguri sono secondi in classifica in solitaria ma vogliono continuare a incamerare punti per conquistare la promozione diretta. Dall’altro lato del campo ci sarà però un Parma appena fuori dalla zona play-off, ma partito con ambizioni di vertice e volenteroso di riscattare la sconfitta contro il Cosenza nell’ultimo turno di campionato.
Gilardino potrà contare sul rientro di Sabelli, che ha saltato l’ultimo match per squalifica, ma non potrà avere il nuovo arrivato Haps che nell’ultima gara disputata con il Venezia ha rimediato tre turni di squalifica. Pecchia potrà invece contare su Zanimacchia, elemento prelevato dalla Cremonese e che ha già allenato a Cremona e all’Under 23 della Juventus, che potrebbe partire titolare.
Parma-Genoa, le probabili formazioni
Parma (4-3-3): Buffon; Delprato, Balogh, Valenti, Ansaldi; Juric, Bernabé, Estevez; Zanimacchia, Inglese, Benek. All. Pecchia.
Genoa (4-3-2-1): Martinez; Sabelli, Bani, Dragusin, Criscito; Strootman, Badelj, Frendrup; Aramu, Gudmundsson; Coda. All. Gilardino.
Dove vedere Parma vs Genoa
Come tutte le partite di Serie B, anche Parma-Genoa sarà possibile vederla in diretta. La gara, che si disputerà allo stadio Ennio Tardini di Parma con fischio d’inizio fissato per le 16.15 di domenica 5 febbraio, sarà trasmessa da Sky, Dazn e Helbiz Live. La visione degli eventi non è però gratis, ma sarà necessario sottoscrivere un abbonamento all’emittente desiderata. Dazn ha affidato la telecronaca alla voce di Alberto Santi.
